



Credits:
producing //
DIRECT 2 BRAIN
creative direction //
ASCANIO MALGARINI
producing //
DIRECT 2 BRAIN
creative direction //
ASCANIO MALGARINI
About Ministero della Gioventù:
Information campaign for the State appropriated funds designed for deserving young people who want to start university.
Cos’è il Ministero della Gioventù:
Non lo sapevi, ma da oggi i tuoi studi possono continuare. Come? Grazie a un prestito garantito dallo Stato e dedicato ai giovani meritevoli che vogliono iscriversi all’università, ai corsi di specializzazione post laurea, a un master; oppure desiderano approfondire la conoscenza di una lingua. Le erogazioni del prestito avranno cadenza annuale e potranno variare da 3.000 a 5.000 euro, per un massimo di 25.000 euro complessivi. La restituzione dei finanziamenti inizierà solo trenta mesi dopo l’erogazione dell’ultima rata e verrà effettuata in un periodo compreso tra i tre e i venticinque anni. I tuoi studi non si fermano. Non farlo neanche tu: vai diritto al futuro.